Un Figlio Di Nome Erasmus
Download File --->>> https://urllio.com/2tkdKq
Un Figlio di nome Erasmus, il film diretto da Alberto Ferrari, racconta la storia di quattro amici, Pietro (Ricky Memphis), Enrico (Daniele Liotti), Ascanio (Luca Bizzarri) e Jacopo (Paolo Kessisoglu), legatissimi in gioventù tanto da condividere un'esperienza straordinaria come quella dell'Erasmus in Portogallo. Dopo vent'anni ognuno ha preso strade diverse, ma un triste evento fa ritrovare il quattro amici, ormai 40enni: la donna che hanno amato tutti loro è venuta mancare. Il gruppo si mette in viaggio vero Lisbona per i funerali, ignari che la vecchia fiamma ha lasciato loro una grande e importante eredità: un figlio di nome Erasmus e uno tra Pietro, Enrico, Ascanio e Jacopo è il padre.Con una settimana di tempo, gli uomini, aiutati da un'altra ragazza, devono trovare il figlio ventenne e fare l'esame del DNA per scoprire chi tra loro è il vero genitore. Mentre attendono il responso, i quattro riscoprono la loro amicizia e quella leggerezza giovanile di un tempo, riflettendo sulle seconde occasioni e le opportunità che la vita offre all'improvviso.
Torna su Canale 5 la commedia agrododolce \"Un figlio di nome Erasmus\". Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Daniele Liotti e Ricky Memphis sono i protagonisti di questo film del 2020, distribuito in digitale durante la pandemia e successivamente al cinema. Girato nel 2019 tra Roma e il Portogallo da Alberto Ferrari, già regista di altri due film e di tante produzioni televisive, dalla soap \"Vivere\" alla serie \"Distretto di polizia\".
Quattro amici quarantenni Pietro, Enrico, Ascanio e Jacopo vengono chiamati a Lisbona per il funerale di Amalia, la donna che tutti e quattro hanno amato da ragazzi quando facevano l'Erasmus in Portogallo. Amalia ha lasciato un'inaspettata eredità: un figlio concepito con uno di loro. Ma chi è il padre Aspettando i risultati del test del dna, i quattro amici decidono di andare alla ricerca del misterioso figlio ventenne e intraprendono un rocambolesco ed emozionante viaggio attraverso il Portogallo insieme a una ragazza che si offre di aiutarli.
Un figlio di nome Erasmus è il film proposto da Canale 5 stasera 30 marzo in prima serata. La pellicola è una commedia diretta da Alberto Ferrari, scritta dallo stesso regista con Gianluca Ansanelli. Trama, trailer e cast del film.
Pietro, Enrico, Ascanio e Jacopo sono quattro amici 40enni chiamati a Lisbona per il funerale di Amalia, la donna che tutti e quattro hanno amato da ragazzi, quando facevano l'Erasmus in Portogallo. Amalia ha lasciato un'inattesa eredità: un figlio concepito con uno di loro. Ma chi è il padre Aspettando i risultati del test del DNA, i quattro amici decidono di andare alla ricerca di questo misterioso figlio ventenne in un rocambolesco ed emozionante viaggio attraverso il Portogallo insieme a una ragazza che si offre di aiutarli.
Un figlio di nome Erasmus è stato distribuito nelle sale italiane a partire dall'1 luglio 2020 da Eagle Pictures. Il trailer di Un figlio di nome Erasmus è disponibile grazie alla clip caricata da Mediaset Infinity.
Per iniziare questa recensione di Un figlio di nome Erasmus, non si può che partire dal percorso davvero tortuoso che ha dovuto fare quella che è la prima produzione cinematografica interamente targata Eagle Pictures: il film infatti doveva uscire nelle sale a marzo ma poi, contribuendo alla campagna #iorestoacasa, ad aprile con una decisione coraggiosa è stato il primo lungometraggio italiano ad alto budget a intraprendere il debutto in streaming. Qualche settimana fa, appena qualche cinema ha riaperto, la commedia di Alberto Ferrari è approdata anche nelle sale, ma intanto ora esce anche in homevideo. Ed è infatti proprio grazie al blu-ray (di cui accenneremo dopo) che abbiamo potuto vederlo.
La storia di Un figlio di nome Erasmus è semplice: a distanza di 20 anni dall'Erasmus fatto insieme a Lisbona, quattro amici ormai quarantenni vengono chiamati in Portogallo per i funerali di quella che all'epoca era stata una ragazza condivisa tra loro (anche se all'insaputa del fidanzato ufficiale). In realtà, la convocazione è stata fatta perché la donna ha lasciato un figlio ormai ventenne concepito con uno di loro, ma non si sa chi è il padre. Dopo essersi sottoposti ai test del Dna, aspettando i risultati i quattro vanno alla ricerca della misteriosa prole, aiutati da una ragazza che si offre di aiutarli.
Emerge però un dettaglio non indifferente: Amalia ha una figlio poco più che ventenne che si chiama Erasmus. Il sospetto che uno di loro sia il padre li spinge a cercare il ragazzo per sottoporla al test del DNA.
\"Un figlio di nome Erasmus\", il film diretto da Alberto Ferrari, ritorna in prima serata su Canale 5, in onda giovedì 30 marzo. La commedia racconta la storia di quattro amici d'infanzia che si mettono in viaggio per scoprire chi è il padre del figlio di Amalia, loro ex fiamma scomparsa.
Jacopo (Paolo Kessisoglu), Ascanio (Luca bizzarri), Enrico (Daniele Liotti) e Pietro (Ricky Memphis) sono amici da quando erano ragazzi. La morte di Amalia, una loro ex fiamma conosciuta durante il periodo di studio in Portogallo, li riunisce nuovamente. Un giudice li convoca per comunicare loro le ultime volontà della defunta, e alla loro arrivano scoprono che uno di loro è il padre del figlio di Amalia. Non resta che partire per un viaggio alla scoperta della verità, che sarà anche un viaggio di scoperta di se stessi e di rinnovo dell'amicizia decennale.
La commedia agrodolce vede Luca bizzarri nei panni di Ascanio, Paolo Kessisoglu come Jacopo, Daniele Liotti nei panni di Enrico e Ricky Memphis come Pietro. Accanto ai quattro protagonisti, ci sono Carol Alt, che interpreta l'affascinante professoressa Alexandra, e Filipa Pinto, la ragazza che li aiuta durante la ricerca del figlio. Il cast riesce a far emergere la tematica dell'amicizia e della paternità, creando un'atmosfera divertente e commovente allo stesso tempo.
Un figlio di nome Erasmus è il film del 2020 diretto da Alberto Ferrari che andrà in onda questa sera alle 21.40 su Canale 5. Girato tra Italia e Portogallo, la pellicola scritta dallo stesso Ferrari insieme a Gianluca Ansanelli, sarà oggetto di un remake ambientato tra Lecce e Parigi, realizzato da Eagle Pictures in collaborazione con la produzione francese Radar Films, secondo Coming Soon.
Secondo quanto riporta Coming Soon, Un figlio di nome Erasmus rappresenta la prima produzione Eagle Pictures. Una prima produzione che, tuttavia, è andata incontro a una sfortuna inspettata. Il film di Alberto Ferrari sarebbe dovuto uscire al cinema il 19 marzo, quando il mondo è stato messo in ginocchio dall'avanzata della pandemia legata al Covid-19 nei primi mesi dell'infausto 2020. Questo ha fatto sì che l'uscita slittasse e che la distribuzione del film ne uscisse quasi rallentata. Allo stesso tempo, però, la pandemia ha dato una sorta di record al film che vede, tra i protagonisti, il duo comico formato da Luca e Paolo. Questo perché Un figlio di nome Erasmus è stato il primo film italiano ad alto budget, sempre secondo quanto riportato da Coming Soon, a intraprendere la strada dello streaming, apparendo in prima assoluta sulle piattaforme di video-on-demand.
La pellicola, infatti, è stata distribuita in streaming a partire dal 12 aprile 2020, giorno di Pasqua. La scelta è stata quella di offrire comunque al pubblico l'esperienza di visione, accogliendo però anche l'ormai famosa iniziativa #IoRestoACasa che nei primi mesi di lockdown fu essenziale per tenere sotto controllo i contagi e i ricoveri in terapia intensiva. La scelta di debuttare sul piccolo schermo, però, si è mostrata vincente perché Un figlio di nome Erasmus ha avuto un ottimo riscontro da parte del pubblico tanto che, alla riapertura dei cinema nei mesi estivi del 2020, il film di Alberto Ferrari ha trovato le sale pronte ad aspettarlo: così la commedia su quattro uomini che rivivono un secondo viaggio Erasmus ha potuto debuttare anche nella canonica sala cinematografica, uscendo il 1 luglio 2020.
Un figlio di nome Erasmus è prodotto e distribuito da Eagle Pictures. Nel cast anche Carol Alt. Il film sarà disponibile per quattro settimane a partire dal 12 aprile su: Sky, TimVision, Chili, GooglePlay, YouTube, Rakuten Tv e Infinity.
Questa sera andrà in onda su Canale 5 un film di grande successo. Parliamo di Un figlio di nome Erasmus che vede fra i suoi protagonisti principali Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri, Ricky Memphis e Daniele Liotti. La pellicola, prodotta nel 2020, ha riscosso un buon successo ed è il classico esempio della commedia italiana di grande qualità. Scopriamo dunque la trama del film e la spiegazione del finale.
Un figlio di nome Erasmus è un film del 2020, diretto da Alberto Ferrari, con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Daniele Liotti, Ricky Memphis, Carol Alt, Filipa Pinto. Questa sera va in onda alle ore 21.46 su Canale 5. Si tratta di una storia di amicizia a lungo tempo che evidenzia coma la straordinarietà dei rapporti umani è davvero incredibile.
Infatti, i quattro protagonisti messisi in viaggio per Lisbona dove si svolgeranno i funerali ricordano gli anni della giovinezza. Lo fanno con sincero rammarico e malinconia. Una volta arrivati sul posto ed aver partecipato ai funerali vengono a scoprire che la vecchia fiamma ha lasciato loro un figlio oramai ventenne che dovranno trovare in una settimana. 59ce067264
https://www.bringsmejoy.org/forum/general-discussions/buy-ammonite-fossil


